Chi siamo

Era la fine 2004, probabilmente la fine di ottobre o inizio novembre in una giornata umida e piovosa, ero fuori la stazione della Circumvesuviana in Corso Garibaldi, una turista, una signora inglese sulla cinquantina, mi fece una domanda che cambiò la mia vita.
La domanda era semplice, in un italiano improvvisato ma sicuramente comprensibile “Dove trovo i veri dolci napoletani quelli buoni buoni?”
Certo mi vennero in mente vari nomi, uno per il babà, uno per la sfogliatella… ma non avevo una risposta netta, semplice e le consigliai il bar più vicino più per comodità che per la qualità del prodotto.
La semplice domanda di quella signora mi fece riflettere…
Nel 2005 mi arriva una telefonata di un amico: “C’è una piccola Bouvette, è da ristrutturare ma è posizionata bene, l’investimento non è grande e puoi iniziare finalmente un piccolo progetto tutto tuo!”
Una Bouvette? Tutta mia? Sarebbe bello! Dove si trova?
“All’interno della Circumvesuviana di Piazza Garibaldi!”
Mi venne in mente subito quella domanda della signora ingelese…
Tre giorni dopo avviai le pratiche e presi la Bouvette.
Nel 2010 dopo 5 anni di duro lavoro, buoni riscontri e tanti sacrifici, chiamai mia moglie Rosaria le dissi che era arrivato il momento di iniziare a produrre noi direttamente i nostri prodotti, volevo aprire il nostro piccolo laboratorio, lei non ci pensò un istante, “Vai Eduardo, vai è il momento giusto, dobbiamo farlo!”
Nello stesso anno aprimmo il laboratorio in via Giuseppe Pica.
La bouvette grazie alla produzione propria continua a crescere ma ci rendemmo conto che presto sarebbe stato difficile far crescere il fatturato oltre una certa soglia.

Nel 2012 cambia ancora una volta tutto, si libera un locale che mi è sempre piaciuto, vado a prendere Rosaria e la porto subito a farle visionare gli interni.
C’era tanto, tantissimo da fare, ma la guardo e le dico “Che facciamo? Lo prendiamo? O facciamo vincere la paura?”
Lei mi guardò e mi disse “La risposta è semplice, lo prendiamo!”
Quella scelta ci portò ad avere il locale di Corso Garibaldi la nostra “Casa” con la pasticceria artigianale, la caffetteria e l’ampliamento del laboratorio per la produzione.
Nel 2021 dopo 2 durissimi anni a causa della pandemia abbiamo deciso che per fare la differenza e crescere dovevamo diventare “grandi” dovevamo diventare un’azienda.
Abbiamo messo ancora una volta tutto in gioco e deciso di fare un passo importantantissimo, ampliare il bar, la pasticceria e il laboratorio.
Rosaria si è occupata della progettazione del locale insieme all’architetto ed ai consulenti, inserendo anche un area dedicata ai dolci moderni, ed abbiamo dato vita al nuovo brand “Pasticceria Granato”.
La famiglia Granato ha sempre avuto a cuore la tradizione napoletana unendola alla qualità della materia prima: babà, sfogliatelle, pastiere e tanti altri prodotti non devono essere semplicemente buoni, rappresentano in tutto e pertutto la nostra storia, la nostra cultura, le nostre origini.
Questo non lo dimenticheremo mai, per i nostri clienti, per i nostri collaboratori, per la nostra città, perchè Pasticceria Granato è una grande Famiglia.
Eduardo Granato

SEDE

Corso Garibaldi, 53/54 - Napoli

BOUVETTE

Piazza Garibaldi interno stazione metropolitana - Napoli

TELEFONO

081 201 531

EMAIL

info@pasticceriagranato.com

CONTATTACI

    MOMENTI

    IMPORTANTI

    LA PARTENZA

    Apre la Bouvette nella stazione della circumvesuviana di Piazza Garibaldi

    2005

    IL PICCOLO LABORATORIO

    In Via Giuseppe Pica ha inizio la produzione artigianale

    2010

    UN NUOVO INIZIO

    Inaugurazione delle sede di Corso Garibaldi con caffetteria, pasticceria e ampliamento del laboratorio

    2012

    IL RESTYLING

    Un cambio look totale che porta all'ampliamento della pasticceria, della cafferia e del laboratorio

    2021

    ×